Conclusioni
 
  
| Design OUT |   | Eccellente | 
| Design IN |   | Curato, ottimo layout ed espandibilità, date le microscopiche dimensioni | 
| Bundle |   | Appropriato, sarebbe carino un adattatore esterno più potente però | 
| Prezzo |   | In linea con la tipologia | 
| Ventole |   | Non ce ne sono, ma è possibile installarne | 
| Montaggio |   | Facile data la tipologia, ma richiede una certa praticità | 
| Complessivo |   | 
I cabinet iTek Diamond 5 e 7 sono stati una vera sorpresa! La ricercatezza nella realizzazione è evidente e la qualità costruttiva è davvero elevata. Esteticamente troviamo che siano semplicemente perfetti e forse l’unico difetto potrebbe risiedere nella presenza di ingressi USB 2.0 invece che USB 3.0. Gli iTek Diamond sono cabinet per un’utenza particolare, decisamente poco esigente a livello prestazionale ed orientata a soluzioni HTPC che non necessitino di potenza di calcolo, ma che siano quindi capaci di riprodurre filmati HD e funzionare come piattaforme multimediali ad impatto ambientale praticamente nullo. Il prezzo, di circa 70€ per il Diamond5 e circa 90€ per il Diamond7, è in linea con la tipologia, considerando anche la presenza dell’alimentatore integrato.
Pro
- eleganza
- costruzione
- possibilità interne dato il piccolo spazio
- piccolissimi!
- performance teoriche
Contro
- USB 2.0 invece che 3.0
Si ringrazia iTek per il prodotto fornitoci in test.
Trinca Matteo
- << Indietro
- Avanti
 
																		